Sunday, May 1, 2011

Tahiland - Kho Phi Phi

Nachdem uns also die verdammten Chinesen nicht nach Tibet einreisen liessen, flogen wir von Kathmandu nach Thailand, auf die Insel Kho Phi Phi, die einige von euch vielleicht vom Film "The beach" kennen.
Der billigste Flug, den wir fanden, war mit Indian Airways ueber Delhi, Bangkok und Phuket, von wo wir dann mit dem Boot nach Phi Phi uebersetzten mussten.
In Bangkok hatten wir dann ein kleines Scharmuetzel mit Indian Airways, die unser Gepaeck einfach in Bangkok gelassen haetten, waeren die Thais nicht so aufmerksam gewesen und haetten nicht so schnell reagiert - wir konnten wirklich in der letzten Minute erst einchecken.
Nach einer Nacht in Phuket sind wir dann mit dem Boot nach Phi Phi gefahren und schon bei der Ankunft fuehlt man sich wie im Paradies.
Angenenhme 30C Wassertemperatur, hunderte Fische tummeln sich im kristallklaren Wasser, die gesamte Insel ist von tropischem Urwald ueberwuchert und der weisse Sandstrand wird von Kokospalmen gesaeumt......aber seht selbt......die Fotos sagen alles ........


Eccomi a scrivervi ancora. Siccome il visto del nostro gruppo alla volta del tibet 'e stato rifiutato, abbiamo deciso di fare una pausa dal viaggio culturale e andare un po' in Tailandia. Cosi abbiamo trovato un volo economico con 3 scali e siamo arrivati a Puhket, dove abbiamo solo pernottato. Il giorno dopo infatti abbiamo preso un traghetto che c' ha portati all' isola di Koh Phi Phi, che forse qualcuno conosce per il film "the Beach" con Leonardo di Caprio. I primi quatro giorni siamo stati in un resort molto tranquillo, completamente fuori dal centro, per poterci rilassare. C' eravamo gia' stati nel 2006 e c' era piaciuto un sacco. C'e solo una spiaggia bianchisima e una ventina di bungalow ed un ristorante; e' veramente un posto paradisiaco. Altri 4-5 giorni li abbiamo invece trascorsi in centro, per poter provare anche altri risoranti e vedere cose nuove. L' isola 'e parecchio cambiata dal 2006, noi c'eravamo stati dopo lo tsunami e molte cose erano ancora in costruzione, ora 'e tutto ricostruito e devo dire che purtroppo il turismo che c'e' ...rovina l' atmosfera dell' isola. In centro infatti 'e pieno di locali strapieni di giovanissimi che vengono sull' isola solo per sbronzarsi e fare festa sfrenata in spiaggia. Un peccato secondo me, l' isola meriterebbe di meglio. Comunque abbiamo cercato di convivere con la situazione e frequentare alcuni posti piu' tranquilli la sera. Una giornata abbiamo fatto immersioni ed 'e stato piacevolissimo stare nell' acqua calda per ore e vedere la miriade di pesci che la abitano...la gioia maggiore 'e stata vedere una tartaruga marina mangiare e nuotare in fondo al mare. Sono animali bellissimi! I giorni sull' isola sono proprio volati! Ora siamo a Bangkok e stiamo organizzando il viaggio in Laos. L' avventura continua
:0)
Un bacio a tutti

6 comments:

  1. Ciao Gemmita e Tommy, che bello vedervi in questi posti meravigliosi... che avventura!!! E che invidiet.. mannaggia ;) le nostre foto in spiaggia saranno con ghiaccioli sotto il naso e un pinguino di fianco :) vi abbracciamo, ci sentiamo presto :o*

    ReplyDelete
  2. Io posso dire che vi odio!?!?!?!?! Par brutto?!?!?!?!?!?!?!
    Mmmmmammmmmma che bisogno di ferie che ho!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Un abbraccio grande e forte!

    P.S. Vi voglio bene!....non è vero che vi odio!!!!

    ReplyDelete
  3. @ Andrea
    wie man anhand der Fotos sieht, war es wirklich furchtbar in Phi Phi.....heiss, schwuel, beissende Fische.....und und und..... :-D

    @ Silviet y Pablitos
    anche voi pero vedrete dei posti meravigliosi....e poi....i pinguini sono bellissimi, un abracios fortos....

    @ Irina
    potresti venire a trovarci qui?
    tanti saluti

    ReplyDelete
  4. Ciao amisci, a Kho phi phi , come dice Tom, non era cosi' bello...c'erano pesci che ti morsicavano mentre stavi in riva, un sacco di zanzare ed era un caldo umidissimo!! Cosi' il vostro odio...sparisce, vero? :0) e che dire dei giovani ubriachi del centro..

    ReplyDelete
  5. Eravate gelosi di non essere già ubriachi voi!
    Buon viaggio ragazzi! Aspetto già con ansia un altro reportage!!!

    ReplyDelete